28 Agosto 2012 - arredare la cucina

Nella mi ha scritto chiedendomi un consiglio per la sua cucina da riadattare, quindi su colori schienale e sistemazione colona forno.
Nella mi ha inviato la foto della cucina esistente chiedendomi un consiglio sul colore e materiale per lo schienale, e l'adattamento della colonna forno

per lo schienale consiglierei di staccare con un colore più scuro sia che si utilizzi una vernice lavabile o una resina su tutta la parete, sia che si utilizzino delle piastrelle.

utilizzare un colore più scuro sulle pareti consentirebbe di far risaltare anche il gioco del controsoffitto che al momento utilizzando il bianco passa inosservato.

per la colonna forno visto che ha tre colonne allineate le sconsiglio di tagliarla per avere una colonna più bassa rispetto alle altre, risulta molto più semplice inserire il micro nel vano della colonna con sportello e aprirlo all'occorrenza eventualmente potrebbe per non avere un'anta battente aperta quando lo usa cambiare l'apertura in vasistas.
altrimenti potrebbe optare pr la soluzione di togliere un cassetto e abbassare il forno esistente, inserire il micro nell'anta superiore e utilizzare il frontale del cassetto per chiudere i cm rimanenti nella parte alta della colonna.
Commenti (0) -
Lascia un commento
27 Agosto 2012 - progettare una casa con soluzioni salvaspazio
www.lisafrigerio.it
Massimo deve ristrutturare la sua casa e voleva recuperare spazio nell'ingresso per armadi magari sfruttando l'altezza con un controsoffitto con ante contenitori
ecco la pianta della casa allo stato attuale

Io non opterei per una soluzione controsoffitto con contenitori perchè si recupera comunque poco spazio e sono inoltre zone difficili da raggiungere.
siccome l'ingresso è grande creerei delle cabina armadio ad angolo a tutta altezza con ante a soffietto o scorrevoli, in questo modo otterei l'equivalente a 8 metri di armadio lineare alto 3 mt. con funzione sia di armadio che di riposiglio,veramente utile (vedi nella pianta la zona in giallo).

ecco delle immagini di cabine armadio ad angolo si possono avere con ante a soffietto e con ante scorrevoli


inoltre dovendo intervenire ridurrei il corridoio e sposterei l'entrata della cucina in modo da avere uno spazio maggiore nella zona soggiorno/cucina
Commenti (1) -
Lascia un commento
25 Agosto 2012 - arredamento appartamento con due camere da letto
www.lisafrigerio.it
proposte per la tua nuova televisione
ELEONORA MI HA CHIESTO UN PROGETTO PER LA SUA NUOVA CASA CON ZONA INGRESSO, ZONA CONVERSAZIONE E ZONA PRANZO
ecco la pianta della casa allo sato attuale

entrando si accede direttamente alla zona soggiorno /pranzo

nel nuovo progetto ho relizzato una parete curva in carton gesso che permette di creare un piccolo ingresso con zona appendiabiti, sulla parte interna della parete curva troviamo il mobile televisore di fronte al divano.
La parete curva si puo' anche realizzare con vetro cemento o rivestirla in geo pietra.
prima della cucina a cui si accede attraverso due porte scorrevoli in vetro acidato o decorato troviamo la zona pranzo.
la cucina si sviluppa linearmente in lunghezza abbiamo quindi un ampio piano di lavoro, con le colonne forno e frigo sulla parete opposta.
nella zona notte troviamo una camera con cabina armadio e disimpegno, e la camera matrimoniale con bagno interno, il tutto aggingendo una parete nel disimpegno e cambiando l'accesso al bagno.
In questa seconda soluzione ho eliminato la parete divisoria tra cucina e soggiorno

abbiamo così una cucina con bancone snack che separa virtualmente la cucina dall'ampia zona tavolo.
Entrando abbiamo quindi un ampio locale con moltissima luce avendo due porte finestre e una finetra.
nella zona notte ho creato una camera padronale con cabina armadio e bagno privato.
Ho lasciato la camera più grande come seconda camera porà quindi diventare una cameretta anche per due bambini creando una divione con una libreria o con gli armadi.
In questa terza variante

troviamo la soluzione soggiorno con cucina aperta e zona notte che mantiene la camera padronale con bagno privato nella camera più grande, e cameretta con cabina armadio.
Commenti (0) -
Lascia un commento
17 Agosto 2012 - PRIMA DI COMPRARE UNA CASA GUARDA COME DIVENTERA'
www.lisafrigerio.it
Daniela mi ha chiesto un progetto di ristrutturazione per una casa da acquistare per realizzare cucina/soggiorno al piano terra e due camerette e una matrimoniale al 1° piano
Daniela ha avuto un'idea molto intelligente nel valutare le potenzialità della sua casa prima di definire l'acquisto, con il progetto può infatti quantificare l'entità dei lavori da realizzare per avere la casa dei suoi sogni.
ecco lo stato attuale

l'entrata si trova nella veranda che va quindi arredata poichè risulta il biglietto da visita della casa, possiamo disporre una comoda zona pranzo e una zona salottino da arredare con mobili in stile diverso dal resto per sottolineare la peculiarità della veranda.

eliminando la parete divisoria entriamo poi nella zona pranzo che si apre sull'ampia cucina separata da un'isola centrale con bancone snack da utilizzare con sgabelli.
ho chiuso la porta verso la scala presente in cucina perchè dover passare obbligatoriamente dalla cucina per andare al piano superiore risulta un percorso anomalo.
un consiglio vista la parete portante di notevole spessore valuterei bene prima di realizzare una grande apertura verso il soggiorno poichè il costo dell'intervento potrebbe essere oneroso.
anche lasciando l'apertura attuale il soggiorno di notevoli dimensioni potrebbe essere un locale molto accogliente con un grandissimo divano, la stufa a pellet tra le due finestre e la grande tv a parete sulla parete portante.
dal soggiorno si accede al grande disimpegno scala trasformato in studio con libreria a tutta altezza e scrivania ad angolo.
volendo si potrebbe eliminare la parete divisoria e ampliare ulteriormente il soggiorno con studio a vista, bisogna valutare se si preferisce lo studio separato o unito al soggiorno.

al primo piano ho costruito due pareti e eliminato un tratto di parete realizzando:

due camerette di grandi dimensioni,
una camera matrimoniale con cabina armadio e bagno privato,
un bagno di servizio per le camerette.
Commenti (1) -
Lascia un commento
10 Agosto 2012 - arredare un monolocale
WWW.LISAFRIGERIO.IT
libri da non perdere
FRANCESCA MI HA CHIESTO UN CONSIGLIO PER ARREDARE IL SUO MONOLOCALE
Ho mantenuto la disposizione attuale per la cucina evitando quindi interventi murari ed idraulici,

Ho cercato di sfruttare lo spazio al massimo con mobili e contenitori, poichè in un monolocale lo spazio non è moltisimo è molto importante sfruttarlo al massimo e avere quindi anche uno spazio ordinato dove ogni cosa trova posto all'interno degli armadi,
nello stesso tempo è importante anche dare movimento e originalità alla spazio.

2. su questa parete ho posizionato un armadio guardaroba con al centro uno scrittoio con sopra delle mensole e con luci led sotto le mensole in modo da creare sia il guardaroba che la zona scrivania/pc
1.la parete prosegue con una libreria bifacciale che crea una sorta di portale che conduce alla zona divano, creando una libreria aperta che maschera leggermente la zona divano ma lascia passare aria e luce, evitiamo di dividere completamente le due zone e creiamo anche uno spazio per riporre libre e oggetti che da colore e movimento allo sapzio

3. il bagno mi sembrava troppo a vista dalla cucina quindi proseguendo con i mobili della cucina e con la libreria ho creato con due terminali obliqui un effetto disimpegno verso il bagno che lo maschera leggermente.
In questo disimpegno trova posto anche un armadio con profondità ridotta da utilizzare come scarpiera.
la CUCINA si compone di due colonne ai lati, una per il frigorifero e l'altra per il forno, la parte centrale composta da basi e pensili permette di posizionare la zona tecnica (lavello, fuochi ecc.)
questa parte centrale della cucina potrebbe anche avere un colore diverso rispeto agli altri mobili.
4. nella zona divano-letto abbiamo una parete con due colonne armadio e una parte centrale con cassettiera dove trova posto la tv e mensole di collegamento tra le due colonne.
Commenti (0) -
Lascia un commento
1 Agosto 2012 - progetto on line per una casa su misura
WWW.LISAFRIGERIO.it
Fabio mi ha chiesto un consiglio in merito al suo appartamento di nuova costruzione
Questo appartamento di nuova costruzione ha sicuramente una pianta originale con dettagli di pareti curve,

ho proposto una disposizione dell'arredamento in base alla distribuzione dei locali,
come si può vedere il problema è nell'ingresso dove una notevole quantità di spazio risulta sprecata perchè corrisponde a una zona di passaggio.
vedi zona verde

anche il posizionamento del tavolo per la zona pranzo risulta difficile l'ho quindi collocato vicino alla cucina creando un mobile basso che lo separi dall'ingresso, ma rimane davanti all'antibagno e non è l'ideale.
Il bagno grande con finestra si trova dietro la cucina e lontano dalla zona notte dove abbiamo solo un bagno piccolo e cieco.
Ho proposto una variante con studio dietro alla cucina e spostando la parete ho creato una comoda zona pranzo vicino alla cucina,
nella zona notte abbiamo camera singola, bagno grande con finestra e camera matrimoniale con bagno interno.

Le modifiche non distruggono l'impostazione dell'appartamento, mantenendo il gioco delle pareti curve. ma sfruttano lo spazio al massimo, creando anche un ingresso con salottino.
Commenti (0) -
Lascia un commento