21 Dicembre 2012 - arredare la zona giorno

SAMANTHA VOLEVA UN PROGETTO CHE TRASFORMASSE IL PIANO TERRA DELLA SUA ABITAZIONE IN UNA GRANDE ZONA GIORNO CON CAMINO, AMPIA ZONA PRANZO E BAGNO CON DOCCIA E VASCA
Questa la pianta dello stato attuale
nel mio progetto

ho spostato la cucina dove prima avevamo la camera
in questo modo entrando avremo un grande soggiorno, con libreria passante sopra la porta finestra, che si collega al camino centrale che può essere inserito in una parete in cui si realizza anche il porta legna laterale

oppure libero


dal lato opposto abbiamo la grande zona pranzo con mobile lungo la parete
la cucina si può aprire sulla zona pranzo e diventare un'unico locale comunicante
oppure chiudendo le porte scorrevoli risultare un locale separato

in cucina abbiamo una grande isola centrale con sgabelli uso tavolo


al bagno si accede dall'antibagno dove trova poso un armadio ripostiglio o guardaroba
per la zona bagno ho creato dei muretti che ci consentono di avere una grande doccia rettangolare seminacosta dalla parete a cui si appoggia la zona vasca divisa da un muretto basso dalla zona lavabo

in alternativa possiamo avere i due elementi doccia e vasca uno di fronte all'altro

oppure utilizzare una soluzione di doccia affiancata da vasca a vista da posizionare lungo una parete

.

Commenti (0) -
Lascia un commento
21 Dicembre 2012 - arredare un appartamento di 45 mq

SONIA VOLEVA UN PROGETTO DI ARREDAMENTO PER IL SUO APPARATMENTO DI 45 MQ
Questa è la pianta inviatami da Sonia

progetto n. 1

in questo progetto abbiamo cucina e soggiorno insieme
un mobile divide la zona divano da quella tavolo permettendoci di inserire la televisione girevole che si può vedere sia dal soggiorno che dalla zona tavolo e cucina

la cucina si affaccia sulla zona soggiorno con un bancone con sgabelli

nella zona notte abbiamo nella camera matrimoniale un armadio con angolo spogliatoio
nella parte dell'armadio fronte letto possiamo collocare la televisione
nella cameretta l'armadio ad angolo si collega ad un'ampia scrivania
progetto n. 2
abbiamo una diversa disposizione della zona giorno

entrando abbiamo la zona pranzo mentre il divano ad angolo si colloca sulla parete che divide la cucina dal soggiorno
la zona televisore si trova a fianco della porta decorativa che porta alla zona notte in vetro acidato serigrafato

questo elemento porta televisore deve avere un effetto molto leggero starebbe benissimo un mobile sospeso che crei quasi un effetto quadro

progetto n. 3
o
mantenendo la cucina divisa dal soggiorno
abbiamo il mobile televisiore a fianco della porta d'ingresso

il divano si trova al centro della stanza

dietro al divano abbiamo un tavolo consolle

da utilizzare come scrivania e che all'occorenza si trasforma in un comodo tavolo da pranzo
.
Commenti (0) -
Lascia un commento
19 Dicembre 2012 - ristrutturare creando una lavanderia e una cabina armadio

DANIELA MI CHIEDEVA PER LA SUA CASA IN RISTRUTTURAZIONE UN NUOVO PROGETTO CON LAVANDERIA E CABINA ARMADIO IN CAMERA
Ecco la pianta allo stato attuale

progetto n. 1
mantenendo la disposizione esistente

ho realizzato un secondo bagno/lavanderia riducendo le dimensioni della cameretta e rubando un po' di spazio alla cucina
nella camera matrimoniale ho realizzato una cabina armadio ad angolo


mentre ho lasciata invariata la disposizione degli altri locali
nel progetto n. 2
ho completamente rivoluzionato lo spazio

entrando abbiamo il disimpegno della zona notte con a sinistra la porta del bagno e le due porte che conducono alle camere da letto
la parete inclinata è un invito verso la zona soggiorno
entrando nella zona giorno abbiamo un guardaroba che fa da antibagno al bagno/lavanderia
abbiamo poi un soggiorno su cui si apre la cucina
questi due locali potrebbero essere un locale unico con cucina con isola

oppure due locali con cucina che si apre sul soggiorno con delle grandi porte scorrevoli

.

Commenti (1) -
Lascia un commento
19 Dicembre 2012 - cambiare disposizione ai mobili del soggiorno

VALENTINA MI CHIEDEVA UN CONSIGLIO PER RIDISPORRE I MOBILI DEL SOGGIORNO
Ecco le immagini del salotto di valentina oggi


nella mia proposta entrando abbiamo la zona divani e a fianco la zona tavolo
in questo modo entrando si ha una sensazione di spazio più ampio poichè la zona centrale è aperta e libera da mobili,
la credenza e la vetrinetta trovano posto lungo le pareti.
un suggerimento per dare risalto ai mobili e arricchire l'ambiente appendere dei quadri grandi alle pareti con delle cornici importani

Colori pareti
in questo caso avendo i mobili inlegno scuro la soluzione migliore è rendere l'ambiente luminoso con una tinta chiara e calda, un tono di crema o panna con cornici bianche che sottolineano lo stacco con il soffitto bianco

sulla parete lunga senza finestre volendo aumentare l'effetto profondità e dare un tocco di originalità si possono creare delle nicchie illuminate con effetto pietra

per le tende si può optare per una tenda leggera con una sopratenda decorativa che richiami il colore della parete

oppure con una tenda da poter raccogliere con effetto morbido che richiami il colore della parete e del divano

.

Commenti (0) -
Lascia un commento
11 Dicembre 2012 - abbinare due divani diversi

LUDOVICA MI CHIEDEVA UN CONSIGLIO PER ABBINARE AL SUO DIVANO ESISTENTE UN ALTRO DIVANO
Premetto che non avendo visto alcuna foto posso dare un consiglio generico utile in questi casi,
per abbinare un nuovo divano all'esistente conviene sottolineare la diversità dei modelli quindi va bene mantenere lo stesso genere quindi moderno e magari un modello che per altezza e profondità sia simile, ma poi meglio differenziarlo per colore
esempio abbino un divano grigio con cuscini in appoggio bianchi al divano esistente bianco su cui uso dei cuscini in appoggio grigi dello stesso tessuto del divano a fianco, e magari abbino un tappeto nei toni del bianco e grigio che dia un senso di unione trai due divani,
In questo modo non abbino due divani diversi pretendendo di farli sembrare uguali ma creo un gioco di colori e abbinamenti voluto tra i due elementi diversi ma affini.

.

Commenti (0) -
Lascia un commento
9 Dicembre 2012 - creare il secondo bagno

MAURIZIO MI HA CHIESTO UNA SOLUZIONE PER RISTRUTTURARE LA SUA CASA CREANDO UN SECONDO BAGNO E MIGLIORANDO LA ZONA GIORNO CON LA CREAZIONE DI UN CAMINO
Ecco la pianta della casa allo stato attuale

nel mio progetto

ho realizzato la zona giorno sul lato sud della casa,
entrando abbiamo il soggiorno,
il divano può appoggiare a una libreria utilizzabile come guardaroba dal lato ingresso

oppure utilizzare un divano centrostanza con mensole sul retro divano

di fronte al divano abbiamo il camino ad angolo


che può proseguire sotto la finestra con una panca in pietra che funge anche da mobile porta televisore e premette di sedersi accanto al camino

abbiamo poi la zona pranzo con mobile contenitore sulla parete lunga a fianco del tavolo

la cucina ,
a cui si accede con due porte scorrevoli che permettono di creare all' occorrenza due locali comunicanti,
può avere un'isola bancone centrale


oppure può svilupparsi ad angolo con comodo tavolo grande davanti alla porta finestra
passiamo adesso alla zona notte
nel disimpegno trova posto un comodo armadio guardaroba,scarpiera
abbiamo poi una camera grande in azzurro,
una cameretta/studio in verde, il bagno di servizio in rosa
e la suite matrimoniale in giallo composta dalla camera con bagno interno

Commenti (0) -
Lascia un commento
8 Dicembre 2012 - scegliere finitura pavimenti e porte

MARIANGELA E MARCO MI HANNO CHIESTO UN CONSIGLIO PER SCEGLIERE LA FINITURA DI PAVIMENTI E PORTE NELLA LORO CASA NUOVA
In cucina/soggiorno hanno scelto una piastrella in grigio chiaro e nella zona notte parquet iroko


la cucina è bianca
di che colore fare le porte considerando che il laccato non piace
ecco alcune opzioni alternative per le porte ,
consideriamo che devono avere una finitura che stia bene sia con la piastrella grigia che con il parquet

queste sono delle porte in legno laccato che lasciano vedere la venatura del legno

starebbero benissimo nel tono del grigio scruro che si abbia perfettamete alla zona giorno e crea contrasto nella zona notte lasciando risaltare il tono caldo del parquet

oppure se non vi piace il grigio sempre in rovere moro che essendo scuro può richiamare il piano della cucina e creare contrasto molto elgante con il parquet.
se vuoi vedere abbinati i colori per essere certo di non sbagliare chiedimi i disegni 3D a colori e guarderai la tua casa già finita
per la cucina e soggiorno che sono un ambiente unico sarebbe molto elegante avere dei colori che si richiamano rendendo l'ambiente omogeneo

quindi se scegliete il piano di lavoro in okite marrone riprendetelo anche nello schienale
altrimenti benissimo il grigio del pavimento, perfetto il mosaico che richiama il grigio e il bianco,

cambierei il marrone dell'okite per il piano con un tono sempre di grigio

sempre in bianco e varie sfumature di grigio dal chiaro allo scuro le userei per il soggiorno

Commenti (0) -
Lascia un commento
6 Dicembre 2012 - arredare la casa nuova

BEATRICE VOLEVA UN CONSIGLIO PER ARREDARE LA SUA CASA IN COSTRUZIONE
Questa è la pianta del piano terra dove abbiamo cucina e soggiorno insieme, un bagno e una camera

Nella mia proposta

ho spostato il bagno modificando le dimensioni della camera che diventa una cameretta,
ho ricavato però uno spazio per una cucina separata con finestra,
il divano ha una posizione centrale

e guarda verso la grande parete televisione

che può essere un mobile alto o una versione più leggera composta da elementi pensili


l'ampio tavolo da pranzo trova spazio davanti alla porta finestra

per il secondo piano zona notte abbiamo questa disposizione

nel mio progetto

ho sfruttato l'ampio corridoio con un grande armadio indicato in giallo

la camera grande da destinare alle bambine ha anch'essa un lungo armadio entrando abbiamo poi i due letti e le due scrivanie sagomate sulla parete opposta

nella camera matrimoniale abbiamo una cabina armadio con porte scorrevoli sulla parete di fronte all'entrata

.
Commenti (0) -
Lascia un commento
6 Dicembre 2012 - dividere la cucina dal soggiorno con una parete

MARIA ELENA MI HA CHIESTO UNA SOLUZIONE PER CREARE UN LOCALE CUCINA SEPARATO DAL SOGGIORNO
Questa è la disposizione attuale

nel nuovo progetto ho creato un locale cucina con finestra

uscendo dalla cucina attraverso le porte scorrevoli

ci troviamo nella zona pranzo

il soggiorno che troviamo a sinistra entrando in casa ha il mobile tv

che si sviluppa sulla parete lunga ed un grande divano di fronte
.
Commenti (0) -
Lascia un commento
6 Dicembre 2012 - controsoffitto per il soggiorno

MARCO MI HA CHIESTO UN'IDEA PER IL CONTROSOFFITTO DEL SUO SOGGIORNO
Questa è la pianta del soggiorno con relativa disposizione dei mobili

una soluzione può essere quella di dividere il controsoffitto in due zone una per il soggiorno e l'altra per il pranzo

inserendo un'illuminazione perimetrale e volendo anche un lamapadario centrale

un'altra soluzione è invece quella controsoffitto unico

con una sola fascia ribassata con luce

o su tre livelli come in questo disegno 3D che puoi avere anche per la tua casa richiedilo sul mio sito

o decorato

.
Commenti (0) -
Lascia un commento
4 Dicembre 2012 - creare un living più spazioso

STEFANIA MI HA CHIESTO UN CONSIGLIO PER RISTRUTTURARE QUESTA CASA PER 6 PERSONE CREANDO UN LIVING PIU' SPAZIOSO
Ecco la pianta di stefania

ed ecco il progetto per il primo piano

entrando ci troviamo nella zona giorno indicata in giallo
abbiamo un armadio guardaroba a fianco della scala.
il divano ad angolo di fronte al mobile tv guarda verso

la cucina che si apre sul soggiorno con delle porte scorrevoli,

Nella cucina ad angolo

trova spazio anche un comodo tavolo
la veranda a fianco del salotto viene chiusa e trasformata in una comoda zona pranzo con mobili contenitori sulla pareti laterali
Dalla cucina si accede alla zona corridoio con armadi lungo tutta una parete
la camera matrimoniale si trova al posto della vecchia cucina con bagno interno e cabina armadio
scendendo dalla scala a chiocciola ci troviamo in un locale camera/studio
lungo le pareti abbiamo un mobile armadio intervallato da zone libreria, zona scrivania e zona tv, con delle soluzioni di letti a scomparsa possiamo avere un locale multifunzione notte/giorno


usando i materiali e le luci con sapienza si può creare un locale dai toni caldi decisamente accogliente,

per avere delle condizioni di areazione, deumidificazione e riscaldamento ottimali si può creare un controsofitto dove far passare un ottimo impianto di condizionamento e riscaldamento
.seconda soluzione

In questa soluzione la zona giorno in giallo rimane invariata
l'entrata per la zona notte si trova a fianco della scala come nella pianta originale, da questa porta entriamo nel disimpegno zona notte in rosa
il bagno di servizio in rosso rimane quello con finestra
a fianco abbiamo la camera matrimoniale in verde con armadio scorrevole
dal disimpegno passiamo alle camerette in azzurro che sono due stanze comunicanti separate dal bagno centrale, con grande armadio in grigio lungo la parete
con questa soluzione abbiamo al primo piano tutti gli spazi necessari a 6 persone.
Commenti (0) -
Lascia un commento
3 Dicembre 2012 - divano ad angolo e zona tavolo

LUCA MI HA CHIESTO DEI SUGGERIMENTI PER IL SOGGIORNO DOVE VUOLE POSIZIONARE UN DIVANO CON CHAISE LONGUE E UN TAVOLO PER 6 PERSONE EVENTUALMENTE CONSOLLE.
Ecco la pianta che mi ha inviato luca

come si vede abbiamo non tanto un problema di spazio quanto la difficoltà dovuta a porte finestre e porte.
In questa prima soluzione

Ho posizionato il divano ad angolo con chaise longue di fronte alla porta finestra
ho utilizzato un porta televisore a pannello (in verde) che ruota posizionato tra la porta e la porta finestra e degli elementi pensili sull'alra parete


il tavolo consolle (in azzurro) si trova sulla parete a fianco dell'entrata posizionato in un mobile libreria

abbiamo così un ampio passaggio ull'ingresso aprendo il tavolo consolle avremo un comodo tavolo da 6 persone

In questa seconda soluzione invece

ho posizionato il divano al centro del locale in questo modo ho una parete lunga su cui posizionare il mobile televisore

Il tavolo consolle può trovarsi come prima sulla parete all'ingresso o dietro il divano

utilizzando un modello come questo
Commenti (0) -
Lascia un commento